Tecnica inserimento delle protesi del seno

È bene ricordare che quando si parla di tecnica inserimento delle protesi al seno ci si riferisce alla mastoplastica additiva: ed ecco perché in questo articolo vogliamo capire a cosa aspettarsi a questo intervento, e soprattutto in cosa consiste la procedura che ha a che fare appunto con le protesi.

 Si sta parlando quindi di aumento del seno che viene conosciuto in gergo medico come mastoplastica additiva, e cioè un’operazione chirurgica che ha come obiettivo per una donna quello di vedere il suo seno aumentato dal punto di vista della forma e delle dimensioni. Parliamo di una tecnica che prevede di base l’inserimento di una protesi che verrà eseguito per tutta una serie di motivi tra cui potrebbe essere quello di migliorare la sicurezza della donna la quale non è contenta del suo seno perché pensa di essere troppo piccolo. Oppure è rivolto a quelle donne che dopo una gravidanza hanno voglia di correggere il seno che appare svuotato, o ancora c’è la volontà di uniformare la differenza di grandezza tra un seno e l’altro. Quindi come possiamo vedere i casi sono veramente moltissimi: ed ecco perché una donna che ha voglia di sottoporsi a questo intervento dovrà andare a parlare con lo specialista il quale farà un’anamnesi, e cioè farà tutta una serie di domande per capire quelle che sono le aspettative della sua paziente, e per vedere se sono realizzabili, per poi procedere a mettersi d’accordo dal punto di vista economico. Sempre parlando di questa mastoplastica diciamo che la tecnica consente di aumentare il volume del seno e l’impianto di protesi mammaria, tenendo presente che possono esserci altre procedure che prevedono il prelievo di tessuti dal corpo della persona. La protesi in questione sarà impiantata tra il muscolo pettorale e la ghiandola mammaria, mentre per quanto riguarda l’incisione effettuata per inserire la protesi sarà realizzata nell’ascella, o nel solco sottomammario, cercando di fare tutto al meglio attraverso l’anestesia generale. Nella protesi utilizzata quasi sempre è composta da gel di silicone che sarà avvolto in una membrana di silicone  Altre cose da sapere su questo intervento Sempre per quanto riguarda la forma della protesi ricordiamo che può essere anatomica e cioè a forma di goccia, oppure rotonda, perché tutto dipende dalla richiesta della donna e dalle sue esigenze e necessità. Diciamo anche che una paziente ideale per questo intervento chirurgico è quella che in buona salute e stabile dal punto di vista emotivo: questa è una cosa importante perché dovrà essere in grado di comprendere il tipo di risultato che può ottenere in base alla sua situazione, senza farsi trascinare da aspettative che possono essere più simile a un’utopia. Per esempio una donna che si sottopone a questo intervento perché vuole recuperare il volume del seno dopo una gravidanza dovrà sapere che nel caso di una seconda gravidanza può succedere che gli effetti dell’intervento svaniscono. abbiamo già detto che sarà importante una visita per parlare con lo specialista il quale dovrà valutare tutta una serie di particolari: in alcuni casi richiede anche una mammografia

.

Link Utili:

Blefaroplastica Roma Chirurgia Estetica Roma Lipofiling Roma Liposcultura Roma Mastoplastica Additiva Roma Vaser Lipo, Contatti per Liposcultura (Sito)

Leggi di più sulla Chirurgia Estetica (Wikipedia)